Safari escursioni tanzania
Slider

Isola di Mafia

L’isola di Mafia è un’isola che si trova nell’oceano Indiano e dista circa 25 km dall’estuario del fiume Rufiji situato sulla costa della Tanzania, si trova a circa 120km da Dar es Saalam ed è a sud di Zanzibar. È lunga 48km e larga 17km.

Le sue spiagge sono ancora molto selvagge. Il suo territorio è in gran parte disabitato e pieno di bananeti, splendide palme e mangrovie. Grazie anche all’istituzione del Parco Marino, la barriera corallina è incontaminata, i fondali sono ricchi e affascinanti.

A Mafia è facile, in stagione, avvistare megattere e nuotare con gli squali balena. A poca distanza dalle isole dell’arcipelago, ci sono moltissimi banchi di sabbia che emergono durante la bassa marea creando luoghi da sogno su cui isolarsi per un po’. Kilindoni, la sua capitale, è ancora un villaggio di pescatori.

TourSafari
Clima

Il clima di Mafia Island è di tipo tropicale.

La temperatura media nella città di Kilindoni è 26.7°C (80.1°F). La media annuale di piovosità è di 1.705 mm. Le temperature medie mensili sono generalmente comprese tra 24,8 e 28,3°C (76,6–82,9°F).

Tra marzo e maggio si verifica una grande stagione delle piogge mentre la stagione secca va da luglio a ottobre.

Storia

Conosciuta anche come Chole Samba, sono ancora incerte le origini del suo nome che sembra derivare da Morfiyeh una parola araba che vuol dire “gruppo” o “arcipelago” oppure dalla lingua locale Mahalia pa afya “Luogo di salute”.

L’isola fa parte dell’arcipelago di Mafia insieme a Chole, Juani e Jibondo e viene menzionata già nel VIII secolo. È stata di fondamentale importanza negli scambi commerciali tra l’Asia e l’Africa orientale quando le navi provenienti dall’oriente vi si fermavano regolarmente.

Verso la fine del 1820, l’isola di Juani fu attaccata da circa 80 canoe provenienti dal Madagascar e condotte dai Sakalava (una tribù malgascia). I sakalava, cannibali, si mangiarono molti dei locali e ridussero in schiavitù i restanti.

Con il trattato del 1890 i tedeschi presero il controllo di Mafia pagando l’attuale sultano per acquisirne la proprietà (insieme con Zanzibar e una buona parte di costa della terraferma) e costruirono un forte a Chole Island che è ancora visibile insieme alle rovine del palazzo del sultano. Nel 1955, grazie all’aiuto finanziario del WWF, l’Isola ha potuto creare un centro per la protezione e lo studio della fauna marina.

Il progetto aveva anche l’obiettivo di supportare le comunità locali. Dal 1975 la pesca è regolamenta in tutte le 8 piccole riserve dell’arcipelago. Nel 1995 è stato costituito ufficialmente il parco marino multi-user.

Economia

Gli abitanti di Mafia sono principalmente pescatori.

Animali

Le spiagge vengono utilizzate da due specie di tartarughe marine che le utilizzano come area di nidificazione tanto da rendere Mafia Island riconosciuta a livello internazionale per la sua biodiversità.

Oltre alle specie marine, sull’isola sono presenti anche scimmie, antilopi, lemuri e altri piccoli mammiferi. Ci sono inoltre i Bush Baby (bambini del bosco), che sono piccole scimmie notturne che emettono suoni molto simili a vagiti di neonato. Incantevoli coralli che il parco marino protegge.

Si contano circa 48 specie. (Come il corallo a cervello, molle, di fuoco e poi madrepore, acropore, corna d'alce, corallo a tavolo, ecc..).

Ci sono un gran numero di specie di minuscoli organismi insieme ad almeno, 460 specie di pesci. Piccoli pesci in livrea giovanile, gobidi, granchi, gamberi, nudibranchi, pesci Napoleone, Cernie di grossa taglia o “potato cod”, glassfish, barracuda, ecc. senza ovviamente dimenticare di menzionare gli squali balena.

Uccelli

Numerosi sono gli uccelli sull’isola, circa 130 specie, tra cui falconi, e aquile pescatrici che nidificano sugli scogli.

vegetazione

Mafia e le isole che fanno parte dell’arcipelago, sono molto verde con tanti baobab, mangrovie, banani e palme da cocco. Le acque di mafia sono tra le più belle e incontaminate.

Contattaci

Valore non valido
reCAPTCHA non valido

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet