Safari escursioni tanzania
Slider

Mbeya / Lake Malawi

Il lago Malawi è anche conosciuto come lago Nyasa in Tanzania. Si trova tra Malawi, Mozambico e Tanzania.

Per il suo volume, è il quarto lago di acqua dolce più grande al mondo.

È il terzo lago più grande e il secondo più profondo dell'Africa. Sulla punta settentrionale del lago si trova Matema, una città o meglio, un villaggio di pescatori che si sostenta anche con un po' di agricoltura. Si trova a circa 90 chilometri a sud-est della città di Mbeya. Attrae un gran numero di visitatori che vengono a godersi la pace della spiaggia sabbiosa. Il fondo del lago è sabbioso e senza vegetazione (il rischio di contrarre la schistosomiasi (bilharziosi) è quindi molto basso).

Le acque di Matema sono le migliori per praticare del nuoto, rispetto a tutte le altre località che si trovano lungo la costa del lago Niassa nei distretti di Tukuyu e Mbeya. La parte finale della strada che collega Mbeya a Matema può essere difficoltosa da transitare durante l’avanzamento della stagione delle piogge (febbraio-aprile).

TourSafari
Clima

La stagione delle piogge è di solito tra novembre e maggio.

All'avanzare della stagione le forti piogge possono danneggiare la strada che collega Mbeya a Matema rendendo difficile raggiungerla.

La stagione delle piogge è calda, opprimente e nuvolosa. I mesi più caldi sono tra ottobre a gennaio a con una temperatura media che varia tra i 25°C (78,8°F) e i 32°C (90°F. La stagione secca è calda, ventosa e prevalentemente limpida. I mesi più freddi vanno da giugno ad agosto. Le temperature variano da 19 ° C (66,2 ° F) a 25 ° c (79 ° F)

Storia

Il lago Malawi è un lago meromico, il che significa che gli strati d'acqua non si mescolano. La sua superficie totale è di circa 29.600 chilometri quadrati (11.400 miglia quadrate) e nel suo punto più profondo è 706m (2.316 piedi). Ha una lunghezza tra i 560 chilometri (350 mi) e gli 580 chilometri (360mi) e una larghezza di circa 75 chilometri (47mi) nel suo punto più largo.

Il Malawi e la Tanzania hanno iniziato una disputa nel 1967 per quanto riguarda la divisione della superficie del lago. La Tanzania afferma che il confine internazionale corre lungo il centro del lago, mentre il Malawi rivendica la proprietà dell'intera superficie che non fa parte del Mozambico.

Entrambi i paesi fanno riferimento al Trattato di Helgoland stipulato nel 1890 tra la Gran Bretagna e la Germania. Secondo questo atto, quando il governo coloniale britannico conquistò Tanganyika dalla Germania, pose tutte le acque del lago sotto la sola giurisdizione del territorio di Nyasaland.

Solo più tardi in epoca coloniale fu considerata la giurisdizione della parte di Tanganyikan. Nel 2012, l'esplorazione petrolifera del Malawi ha sollevato di nuovo il problema, con la Tanzania che richiese il termine dell'esplorazione fino alla risoluzione della controversia. Fino ad ora non è stata trovata alcuna conclusione ufficiale.

Economia

La maggior parte della pesca fornisce cibo per la crescente popolazione umana vicino al lago e purtroppo la pesca eccessiva, insieme all'inquinamento dell'acqua minaccia costantemente la fauna selvatica.

Il chambo (un tipo di tilapia) e il kampango sono stati particolarmente eccessivamente sfruttati ed il kampango è diminuito di circa il 90% dal 2006 al 2016.

Animali

Nel lago Malawi vivono più specie di pesci che in qualsiasi altro lago.

Vi sono almeno 700 specie di ciclidi. È possibile trovare intorno al lago Malawi o Nyasa, il coccodrillo del Nilo, ippopotami e scimmie. Ci sono anche molluschi, crostacei e mosche lacustri.

Contattaci

Valore non valido
reCAPTCHA non valido

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet