udzungwa mountains
Il Parco Nazionale dei Monti Udzungwa è caratterizzato da una montagna eccezionale, incontaminata ed alberata. E’ considerata uno dei trentaquattro Biodiversity Hotspot mondiali e uno dei 200 WWF Ecoregion di importanza critica globale.
Questo Parco, vera calamita per gli escursionisti, è un vero scrigno del tesoro per le particolarità delle sue piante e dei suoi animali. La foresta primordiali di Udzungwa sembra un luogo incantato, un rifugio verde ombreggiato da alberi fino a 30 metri (100 piedi) resi speciali da incredibili funghi, licheni, muschi e felci. Il turismo può godere di fantastiche escursioni e trekking, poiché il parco non ha strade ma si avvale di una eccellente rete di sentieri forestali che variano in difficoltà: dal cammino di Sonjo che richiede una sola ora, al trekking di 6 giorni, estremamente impegnativi e necessari per completare il Lumemo Trail.
La passeggiata più apprezzata dai turisti è il sentiero delle cascate di Sanje che richiede circa quattro ore per essere completato, consente al visitatore l'accesso allo splendido balzo di 170 m, include una nuotata nelle piscine localizzate alla base delle cascate e regala paesaggi della valle sottostante suggestivi e di selvaggia bellezza.
Il Parco vive una stagione delle piogge e delle stagioni secche. La stagione secca va da giugno a ottobre, la stagione delle piogge inizia a novembre e termina intorno a maggio con la lunga pioggia che si protrae da marzo a maggio.
Nebbia e pioggia leggera possono tuttavia essere presenti anche durante la stagione secca. I mesi più caldi vanno da ottobre a marzo quando le temperature variano da 25°C a 30°C (da 77°F a 86°F) con picchi che possono raggiungere fino a 35°C (95°F) prima della stagione delle piogge quando l'umidità raggiunge il massimo dei valori.
I mesi più freddi vanno da maggio a luglio. La temperatura può variare tra 17°C e 23°C (69°F 74°F), con possibilità di scendere a 12°C (55°F).
Le antiche montagne cristalline dell'arco orientale si sono formate oltre 200 milioni di anni fa, e vanno dal sud del Kenya al centro meridionale della Tanzania. Il Parco nazionale delle montagne Udzungwa fa parte di questa montagna.
Udzungwa è una calamita per gli escursionisti. Un'eccellente rete di sentieri forestali include la famosa escursione di mezza giornata alla cascata di Sanje, che si tuffa 170 metri (550 piedi) attraverso uno spray nebbioso nella valle boscosa sottostante.
Vi sono sei specie di primati registrate in zona e cinque di esse sono endemiche come il colobus rosso di Iringa e il mangabey crestato di Sanje (trovato solo nel 1979).
Durante la stagione delle piogge è possibile imbattersi in alcune tra le tante splendide farfalle che volano all'interno del parco. Ci sono più di 400 specie di uccelli e molti insetti e rettili.
Ci sono circa 2500 specie di piante, il 25% delle quali sono endemiche e circa 1.600 sono ufficiali.